Il Master si svolge nell’anno accademico, a partire dal mese di febbraio.
Sono previste verifiche dell’apprendimento. Il percorso formativo del Master è basato sul ricorso a metodologie innovative di insegnamento. Alle lezioni tradizionali si alternano infatti lavori di gruppo, esercitazioni.
Gli studenti hanno modo di incontrare docenti di Università italiane e straniere, nonchè esponenti del mondo dell’industria farmaceutica. Parte dell’attività didattica frontale sarà tenuta in lingua inglese.
Di seguito, una breve descrizione degli argomenti trattati nei diversi insegnamenti.
Progettazione dei Farmaci
- approccio razionale al disegno di un farmaco
- modellistica molecolare in Chimica Farmaceutica
- fragment based approach in Drug Discovery
- identificazione di hit: metodologie e applicazioni
- ottimizzazione del lead e sviluppabilità dei farmaci
Sintesi Farmaceutica
- chimica dei gruppi protettivi
- organometallica
- sintesi asimmetrica
- sintesi di composti mimetici di zuccheri e peptidomimetici
- sintesi in fase solida e librerie combinatoriali di candidati farmaci
- sintesi a flusso
Composti Chirali in Chimica Farmaceutica
- Importanza della chiralità in chimica farmaceutica
- preparazione di farmaci chirali
- caratterizzazione di farmaci chirali
Biocatalisi Farmaceutica
- Biocatalisi
- biocatalisi e sviluppo del farmaco
- biocatalisi industriale
Farmaci di origine vegetale
- Drug discovery da matrici vegetali
- estrazione di metaboliti da matrici vegetali
- processi di estrazione industriale
Chimica Farmaceutica Avanzata
- attualità nella ricerca farmaceutica
- farmaci peptidici
- brevettabilità dei farmaci
Sviluppo dei Farmaci
- sviluppo preclinico di farmaci e studi clinici
- traccianti radioattivi nello sviluppo di farmaci e in diagnostica
- produzione GMP di principi attivi di interesse farmaceutico
Seminari Didattici
- Come redigere il curriculum vitae e affrontare un colloquio di lavoro
- Nuovi strumenti legislativi di politiche attive per l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro.
- Creare un’impresa innovativa. Definizioni. Business planning e fonti di finanziamento (con esercitazioni pratiche).
- Guida alla stesura di report scientifici.